L’Unione Amici di Lourdes nacque come privata associazione in Orta Nova l’11 settembre 1952 in casa del sig. Luigi Battaglini, invalido, che a Lourdes ne aveva avuto l’ispirazione e aveva saputo trasfondere in altri il proprio ardore.
Il primo atto costitutivo privato porta le firme di 11 persone, fra essi un avvocato per la consulenza legale, un medico per la parte sanitaria e un sacerdote per l’assistenza religiosa.
Scopo dell’UAL era di far conoscere ovunque la dolcezza del sorriso di Maria, e di assistere gli ammalati, particolarmente poveri, in tutti i loro bisogni materiali, morali e spirituali, onde risvegliare in essi la coscienza della sublime missione della sofferenza.
L’assistenza doveva esplicarsi particolarmente nel campo morale e spirituale attraverso corrispondenza, stampati, visite e soprattutto attraverso pellegrinaggi a Lourdes e ad altri Santuari Mariani; nel campo materiale con distribuzioni di viveri, vestiario, medicinali, visite mediche gratuite, interessamento per ricoveri, pensioni ed altre pratiche. Per reperire i fondi necessari si contava sulla generosità dei benefattori, ma soprattutto si faceva assegnamento sull’aiuto divino.
I firmatari come primo atto, portarono a conoscenza delle Autorità la costituzione della novella Unione.
Il Comune e la Prefettura assicurarono subito collaborazione e S.E. Mons. Donato Pafundi, allora Vescovo di Ascoli Satriano (FG), nella cui giurisdizione rientra Orta Nova, concesse approvazione orale, in attesa degli avvenimenti futuri. Anche Padre Pio da Pietrelcina disse la sua parola incoraggiante: “Fa’ per gli ammalati poveri…naturalmente servendoti dei tuoi amici”.